Settembre è iniziato e, sull’onda dei buoni propositi (se vuoi leggere i miei li trovi qui) le organizzazioni iniziano a cercare volontari, per le attività ordinarie, ma anche per quelle straordinarie! Continua a leggere
Tag: volontariato
Hvala – Un grazie di cuore
Questo post è 1% fundraising, 99% esperienza di vita.
In questo post non troverete una strategia di fundraising da mettere in pratica, non troverete qualcosa che ho scoperto bazzicando tra Milano e Forlì, ma troverete me.
Un po’ di fatti miei.
Fare fundraising…in oratorio?!
“Se ci pensi don Bosco è stato il primo fundraiser!”
Tempo fa una mia amica mi ha detto questa cosa. E sapete!? Aveva ragione!!
E don Bosco è anche l’uomo che ha inventato l’oratorio (insieme a S. Filippo Neri, altro fundraiser!). Ma una volta era più facile, no? Andavi dalla ricca marchesa, dal ricco signore e chiedevi per gli orfanelli, per i ragazzini di strada.
Oggi si può fare raccolta fondi in oratorio?
E le etichette?
Quando hai 500 lettere da fare, con indirizzi scritti a mano perché trattasi di grandi donatori, guardati intorno, respira con calma, fai i tre canti dell’ohm e ascolta quella vocina che arriva dal profondo, anzi no, da qualcuno che è di fianco a te e ti chiede:
“Ma voi non stampate le etichette?”
Il Giorno del Dono – 4 ottobre
“Save the date!”
Il 4 ottobre è il mio onomastico e l’onomastico di tutti quelli che portano il nome Francesco/Francesca e tutte le possibili varianti.
Il 4 ottobre ricorre la festa del Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, appunto.
Il 4 ottobre, da ieri, 9 luglio 2015, ricorre però un’altra festa: Il Giorno del Dono.