Vi è mai capitato di dover scrivere una lettera per i donatori, un post facebook, una pagina del blog della vostra onp e allo stesso tempo rendervi conto di non saperne nulla sull’argomento?
Continua a leggereCategoria: Non Profit
Non Profit Women Camp

C’è una chat di 4 ragazze che è attiva o, forse meglio, iperattiva da quasi un paio di anni.
Era l’estate del 2019 e io quella mattina avevo chiesto di lavorare in smart working (troppo avanti!) perché la sera prima ero caduta dalle scale della Stazione Centrale di Milano e avevo una caviglia gonfia, ma talmente gonfia che ancora mi chiedo come abbia fatto a trascinarmi fino a casa.
Continua a leggereUn museo di memoria

In questa strana estate 2020 ho voluto andare a visitare un luogo un po’ fuori dai soliti giri canonici della nostra bella Italia.
Continua a leggereChi parla alla Generazione Z?
Passiamo mesi, anni, a dire che la cultura non è considerata e poi, quando la cultura cerca di farsi notare, improvvisamente parte il boicottaggio.

Mi riferisco nello specifico alle reazioni nate in risposta a come gli Uffizi hanno sfruttato la presenza di Chiara Ferragni.
Continua a leggere5×1000? Presente!
Ebbene, è quel periodo dell’anno in cui:
- sbucano manine che chiedono il 5
- i colleghi ti scrivono, orgogliosi di mostrarti quella nuova campagna
- i presidenti ti dicono che l’anno scorso è andata così, ma quest’anno con il doppio di 0 (zero) devi raccogliere il triplo dell’anno prima
- sembra che non ci siano altre ragioni di vita
Sì, hai capito bene, è quel periodo dell’anno in cui ci si straccia le vesti per la Campagna 5×1000.
Ma posso dirti una cosa? Posso svelarti un segreto?
Hvala – Un grazie di cuore
Questo post è 1% fundraising, 99% esperienza di vita.
In questo post non troverete una strategia di fundraising da mettere in pratica, non troverete qualcosa che ho scoperto bazzicando tra Milano e Forlì, ma troverete me.
Un po’ di fatti miei.
Giuseppe Giuffrè, noi non siamo l’America
Da giovane fundraiser quale sono, non sapevo bene se pronunciarmi sulla delicata questione: “Giuffré, signore italo americano, vuole donare 2 milioni di dollari all’ospedale di Ragusa e se lo dimenticano in sala d’attesa”, poi mi sono detta che infondo di fronte a queste vicende non è solo il fundraiser a parlare, ma il caro e vecchio buon senso che spesso nel nostro paese manca. Continua a leggere
Il Giorno del Dono – 4 ottobre
“Save the date!”
Il 4 ottobre è il mio onomastico e l’onomastico di tutti quelli che portano il nome Francesco/Francesca e tutte le possibili varianti.
Il 4 ottobre ricorre la festa del Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, appunto.
Il 4 ottobre, da ieri, 9 luglio 2015, ricorre però un’altra festa: Il Giorno del Dono.
Storie di sprechi
Alzi la mano chi non ha mai storto il naso quando, aprendo il frigo, ha scovato nell’angolo più remoto una zucchina tutta molliccia e dimenticata lì da chissà quanto tempo.
Alzi la mano chi non ha mai storto il naso di fronte a quegli ultimi 10 maccheroni abbandonati in frigo con l’idea di “mangiarli riscaldati” e che poi immancabilmente sono finiti nel bidone perché vecchi di qualche giorno.
Bombardamenti all’Agenzia delle Entrate: #fuorileliste
Voglio raccontarvi una storia, una di quelle che all’apparenza potrebbe non interessare nessuno, ma che in realtà tocca ognuno di noi da vicino.
In questi mesi tutti sentiranno parlare di dichiarazione dei redditi, 5×1000, 8×1000, 2×1000…tutti noi siamo chiamati a fare delle scelte quando presentiamo questa documentazione e queste scelte si trasformano in supporti economici verso gli enti che abbiamo selezionato. Continua a leggere