Io ci sarò, con tutto il mio entusiasmo…

un’altra storia da vivere c’è, ora!  Cantava così qualche anno fa Piero Pelù e voglio fare mia questa frase pensando al prossimo Festival del Fundraising.

Io ci sarò perché il Festival è un’occasione unica e oserei dire anche magica. Una full immersion perfetta per i Fundraiser.

Un momento Francè, perché tutto sto entusiasmo per sto Festival? Mica è Sanremo.

Non è Sanremo, ma è ancora meglio!!! Dato che è difficile da spiegare in tre parole, vi va se vi racconto una storia? Una storia bellissima (cit.).

STORIA DI UNA STAGISTA E DI “CHELL’ è STO FUNDRAISING?”

La prima volta che ho saputo dell’esistenza del Festival stavo facendo lo stage formativo post laurea al Collegio Einaudi. Le mie colleghe mi avevano raccontato di questo “fundraising”, di questo “festival”, della serata a tema, delle sconvolgenti sessioni formative. Loro stavano per andarci per la prima volta, su consiglio della consulente a cui, ogni volta che ne parlava, brillavano gli occhi.

Io dalla mia scrivania-vista-muro le guardavo e i miei pensieri erano più o meno questi: “Ma che è sto fundraising? Secondo me sta raccolta di soldi non funziona. Le feste a tema? Ma sono pazzi!”

Era il 2013 e i miei pensieri erano poco filo-fundraising. Non avevo capito nulla. Anzi no, una cosa l’avevo capita: i fundraiser sono pazzi.

Insomma, nel 2013 mi imbattevo per la prima volta nel fundraising e nel Festival. Brevemente: le mie colleghe sono andate al Festival, io ho fatto tre giorni seduta alla mia scrivania-vista-muro chiedendomi cosa diamine stessero facendo. Quando sono tornate erano, beh…lo dico, in botta da post Festival. Uno status che avrei capito solo di lì a due anni, quando per la prima volta sarei andata al Festival.

L’ANNO DELLA SVOLTA

Nel 2015 infatti mai avrei immaginato di frequentare il Master in Fundraising e di partecipare così al mio primo Festival del Fundraising.

Ebbene, sono tornata pure io con gli occhi sbarluccicosi tipo manga giapponese.

Per farvi capire, sono tornata più o meno così.

Insomma, il Festival fa un ottimo effetto e fino a quando non ci vai, non puoi capire a pieno quello che ti perdi.

UN ELENCO FANTASTICO

Per farvi capire un po’ il succo di questi tre giorni fantastici, in un Hotel fantastico, con persone fantastiche, a imparare cose fantastiche, grazie a sessioni fantastiche, ho provato a fare un elenco (fantastico, of course!) dei buoni motivi per partecipare:

  • Trascorrere tre giorni con i GRANDI DEL FUNDRAISING
  • Conoscere nuove persone
  • Uscire degli antri bui dei nostri uffici
  • Far riposare tre giorni il database (vi ringrazierà lui e poi vi ringrazieranno anche i vostri occhi!)
  • Fare networking
  • Imparare dai GRANDI DEL FUNDRAISING
  • Imparare nuove strategie per la tua onp
  • Imparare dagli errori degli altri
  • Imparare dai successi degli altri
  • Imparare che siamo tutti colleghi, non esiste la competizione
  • Conoscere storie di fundraiser di tutto il mondo
  • Tante lacrime e emozioni

Insomma, il festival è tutto questo e anche di più!

Fossi in voi correrei a prenotarvi la stanza, perché stare al Parchi del Garda è più figo, se sei negli hotel fuori devi prendere la navetta e non puoi ballare tutta la notte alla festa del giovedì sera! (Fidatevi, io l’ho provato e: Parchi del Garda tutta la vita!!!)

E poi vi ricordo che ci sono gli sconti fino al 28 febbraio, il Festival è un investimento di tempo, di energie, ma anche economico e sono certa che lo sconto vi farà molto, molto piacere!

E non dimentichiamo che è la 10 edizione…un numero importante, che urla a più non posso: “Non puoi mancare!”

Se volete info, vi lascio il sito: www.festivaldelfundraising.it

Io al Festival 2017 ci sarò, con tutto il mio entusiasmo, perché un’altra storia da scrivere per la vostra raccolta fondi ci sarà e qui scoprirete come farla splendere al meglio!

SE SEI UN OSSO DURO, FACCIO UN ULTIMO TENTATIVO PER CONVINCERTI

E se ancora non vi ho convinto, se ancora non avete capito “Chell’è sto Fundraising?”, vi lascio due spoilerozzi su quello che troverete al Parchi del Garda!

Ci saranno loro: i Reciclados de Cateura che sono stati pure a Sanremo

E poi loro…e qui non ditemi che non avrete bisogno di tanti, tanti fazzoletti!

Insomma, ci vediamo al Festival?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.